Solo No è un thriller psicologico basato sulla relazione tra i due protagonisti Cecilia e Francesco e racconta la storia di un’attrice che da anni si è barricata nel suo teatro per impedirne la distruzione, sia fisica che morale. Non uscirà dal suo teatro finché non riuscirà a portare in scena la sua ultima opera.
Scritto e diretto da Lucilla Mininno, Solo No verrà proiettato in alcune serate evento in varie città italiane, nelle quali saranno presenti la regista insieme al cast del film. Di seguito le prime date ufficiali, mentre altre ne verranno annunciate prossimamente:
L’opera è stata realizzata grazie alla collaborazione di un gruppo di operatori del Cinema e dell’Arte: Lucilla Mininno (autore), Anna Teresa Rossini, Francesco Zecca, Giovanni Boncoddo, Mariano Rigillo, (attori), Daniele Trani (DOP), Giovanni La Fauci (scenografia, costumi, colonna sonora), Enzo Cimino (colonna sonora), Ivana Mirenda (trucco), Patrizio Cattareggia (audio in presa diretta), Roberto Bonaventura (aiuto regia), Stefania Catalfamo (assistente), Adriana Mangano (assistente e attrice), Morgan Maugeri e Luigi Santonastaso (aiuto DOP), con il sostegno di Carolina Rosi, Rossana Mininno, Paola Mattucci e in collaborazione con il Comune di Novara di Sicilia, nelle persone in particolare del sindaco Dott. Girolamo Bertolami e dell’ex vicesindaco e assessore al turismo e alla cultura Salvatore Bartolotta, con l’Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina e con Collective Pictures.
Il film è distribuito da MovieDay
Prevendite e informazioni sulle nuove date sui siti movieday.it e su vrabpictures.com
Dopo l'improvvisa scomparsa del suo più caro amico, Iris si ritrova a dover custodire il…
Christian Wolff (Ben Affleck) ha un talento per risolvere problemi complessi diventando bersagli di una…
Due fratelli gemelli tornano nella loro città natale e scoprono che un male ancora più…
Django si trova ad affrontare il crudele Thomas per salvare la comunità e proteggere la…
Levon Cade si è lasciato alle spalle una decorata carriera nelle operazioni militari, quando la…
Five Nights at Freddy’s 2 segna il ritorno del fenomeno horror, aprendo un nuovo, agghiacciante…