Categoria: Cultura e Spettacolo
Etretat: a casa di Arsenio Lupin
Comicon 2020 festeggia i 50 anni di Spider-man

Comicon 2020 in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 30 aprile al 3 maggio dedicherà una mostra ai 50 anni dall’arrivo di Spider-Man nelle edicole italiane. Con “Italia❤Spider-Man. I maestri di The Amazing Spider-Man”, la mostra del Comicon raccoglierà la più preziosa selezione di tavole originali mai esposta in Europa,…
Cinecene 2.0 a Roma tra cinema e gusto

Cinecene 2.0 nasce da un’idea della chef Kaba Corapi e del giornalista e critico cinematografico Boris Sollazzo con l’obiettivo di organizzare serate ad hoc per condurre il pubblico in un inedito viaggio nel gusto e nel cinema simultaneamente. Il viaggio ha un tema differente per ciascuna serata, con atmosfere sempre…
Silencio Cabaret – Omaggio a David Lynch

Silencio Cabaret – Omaggio a David Lynch torna a Roma, per la sua quarta edizione, il primo spettacolo di varietà in Italia interamente ispirato al mondo di David Lynch e Twin Peaks. Quattordici artisti live, provenienti dal mondo del nuovo teatro di varietà e del burlesque, renderanno omaggio al grande…
25 anni senza Gian Maria Volontè

25 anni senza/con Gian Maria Volontè. A venticinque anni dalla scomparsa anche Roma ricorda uno dei più grandi attori della storia del cinema. Proiezioni, reading e incontri, in memoria di Gian Maria. Ci si chiede sempre, quando un grande artista ci lascia prematuramente, cosa avrebbe potuto fare negli anni che…
Venezia a Napoli. Studenti gratis.
Filumena Marturano: dal teatro al cinema

Filumena Marturano, personaggio nato nel 1946 dalla penna del grande maestro Eduardo De Filippo e protagonista della commedia omonima, resterà nella storia come simbolo della vera mamma, una donna che mette i suoi figli e il loro bene davanti a tutto anche a patto di dover sovvertire gli ordini giuridici…
“Morte di un matematico napoletano”

“Morte di un matematico napoletano” è l’opera cinematografica del 1992 targata Mario Martone che descrive la vita e le sfaccettature psicologiche di Renato Caccioppoli, o meglio ‘o prufessore’, come soleva chiamarlo la gente negli anni ’30. In concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel 1992, ha vinto nel…